Pagine

lunedì 16 aprile 2018

FabrianoInAcquarello2018 INFO&PROGRAM / INFO&PROGRAMMA



FabrianoInAcquarello 2018
INFO & PROGRAM
> english

 
 
AIMS             
FabrianoInAcquarello promotes meeting, cooperation and creative exchange between international watercolorists, among audiences and fans.
It supports the traditional technique and at the same time wants to encourage new creativity and avant-garde for the involvement of new generations.
The convention has no commercial or political purposes of any kind, but intends to be operative base of brotherhood and seed for peace culture.

FabrianoInAcquarello 2018 is meant to follow more strongly the setting of a convention with:
- no competition and no flags
- mutual support and sharing of experience in common passion
- the convention is open to participation of all artists in the world to join the international  Community, also those that have not been selected for the exhibitions, because ART BELONGS TO EVERYBODY

 
Help us to ORGANIZE for the best:         
- Please help us to best organize the convention: advise your presence and anticipate booking by the FORM at following link:http://www.internationalwatercolormuseum.it/fabrianoinacquarello/

- Please follow updates of the program in www.inartefabriano.it
- Once you arrive in Fabriano , go to the INFO POINT to register your presence and to your BROOCH PASS, and reservation voucher for the closed number appointments (*).
Go to the RED POINT to withdraw the copy of your CATALOGUE


 

PROGRAM – MAY 3/7 2018                                     
 The Info point and the red points are open from Thursday May 3 - from 10:00  to 19:00
It will be open every day from 10:00 am to 19:00
at: Piazza del Comune

The Brands meeting point is open every day  from 10:00 to 19:00
at: Loggiato S. Francesco
Here the brands’ demos and technical information are available full time

The International Watercolor Museum and the Exhibitions are open from 10:00 to 19:00

DAY PROGRAM

May 3 - Thursday
10:00 / 18:00 - Welcome of participants at INFO POINT
Evening:
19:00 / 21:30 - EVENING MEETING POINT and CONVIVIAL DRINK&LITTLEFOOD (*) –  International Artist meeting, mutual information, dedications and memories – today’s meeting is dedicated to welcome and to international awarding exchange from the many countries events
at: Monastero delle Cappuccine, Via Cavour
21:30 / 0:30 – NIGHT DEMOS  with WINE & MUSIC (*) - demos of the International Master Artist
at Aera Art Club, Via Cialdini 18

 
May 4 - Friday
Morning:
from 10:00 – visit to exhibitions
10:00 / 13:00  - MORNING DEMOS of International Master Artist
at: R. Sassi Multimedia Library, demos room

and at: Palazzo del Podestà, City hall

10:00 / 13:00 – WORKSHOP (*) with IGOR and EKATERINA SAVA (only 15 people in booking order)
at: Paper Museum, sala Biblioteca
10:00 / 13:00 – WORKSHOP “PAINTING ON SYNTHETIC PAPER” (*) with DIDIER BROT (only 15 people in booking order)
at: International Watercolor Museum, International room

Afternoon:
at: the ISTOCARTA Ancient Paper Mail location (meeting point is 14:30 pm in front of infopoint)
15:00 / 17:00 - COLLECTIVE PLAINAIR session -  all artist are invited to participate, 4 hands  paintings are welcome
15:00 / 17:30 - free visit of Ancient Paper mail  WATERMARKS collection ISTOCARTA
16:00 – PLAINAIR & FLOWERS paint performances

14:30 / 15:30 – LIVE SKETCH NUDE session (*) with MODEL (only 20 people in booking order)
at: Paper Museum, sala Biblioteca
15:45 / 16:45 – LIVE SKETCH NUDE session (*) with MODEL (only 20 people in booking order)
at: Paper Museum, sala Biblioteca
17:00 / 17:45 – LIVE SKETCH NUDE session (*) with MODEL (only 20 people in booking order)
at: Paper Museum, sala Biblioteca

18:00 – FabrianoInacquarello 2018 formal OPENING – meeting with Fabriano Major Gabriele Santarelli and Concillors – introduction by Anna Massinissa and Alfonso Tejada
at: Paper Museum, auditorium
at Paper Museum main cloister: entertainment with tea and music by the migrantes in Fabriano

Evening:
19:30 / 21:30 - EVENING MEETING POINT and CONVIVIAL DRINK&LITTLEFOOD (*) – International Artist awards, mutual information, dedications and memories – today’s meeting is dedicated to AURELIO PEDRAZZINI, introduction by Anna Massinissa and Rosalba Perucchini
at: Monastero delle Cappuccine, Via Cavour
21:30 / 0:30 – NIGHT DEMOS  with WINE & MUSIC (*) - demos of the International Master Artist
at: Aera Art Club, Via Cialdini 18


May 5 - Saturday
Morning:
from 10:00 – visit to exhibitions
10:00 / 13:00 - MORNING DEMOS of International Master Artist
at: R. Sassi Multimedia Library, demos room

and at; Palazzo del Podestà, City hall

10:00 / 13:00 – WORKSHOP (*) with ANGELO GORLINI (only 15 people in booking order)
at: Paper Museum, sala Biblioteca
10:00 / 13:00 – PLAINAIR School (*) with MASSIMILIANO IOCCO 
at: the Ancient Paper Mail, (only 15 people in booking order) - meeting point is 9:30  front of infopoint



Afternoon:
14:00  - ORGAN  MUSIC CONCERT by MARCO BOER, watercolorist of the Holland community
at: Chiesa della Madonna della Misericordia - the concert is dedicated to the Artist Renzo Barbarossa
15:00 / 18:00  - MAXI FORMAT performances
COLLECTIVE RELATIONAL ART performances: ARTIST BOOK painting – SKETCH session with Medieval dress MODELS – drawing made of flowers’ powder – all artist are invited to participate, 4 hands  paintings are also welcome
at: Piazza del Comune, Fabriano main square
18:00 – GROUP PHOTO
at: Piazza del Comune, Fabriano main square

Only for Italian artist:
19:00 / 20:00 – ITALIAN WATERCOLORIST MEETING
all italian artist are strongly invited to participate, even those not selected for the exhibition – leaded by Giovanni Balzarani
at: Palazzo del Podestà, City hall


Evening:
21:30 / 0:30 – FabrianoInAcquarello TRADITIONAL MUSIC and DANCE PARTY – with drink and typical desserts
presso: Piazza del Comune, centro storico di Fabriano
 

Morning:
from 10:00 – visit at exhibitions
10:00 / 13:00 - MORNING DEMOS of International Master Artist
at: R. Sassi Multimedia Library, demos room

and at: Palazzo del Podestà, City hall

10:00 / 13:00 – WORKSHOP (*) with ISABEL ALOSETE (only 15 people in booking order)
at: Paper Museum, sala Biblioteca
10:00 / 13:00 – PLAINAIR School (*) with RAFFAELE CICCALENI
at: Fabriano River Giano area Le Conce, (only 15 people in booking order) - meeting point is 9:30  front of infopoint
Lunch time – only for the International Leaders:
13:30 / 16:00 – COUNTRY LEADERS LUNCH and MEETING
At: Palazzo Moscatelli

Afternoon:
15:30 / 22:00  - SerraSanQuiricoInAcquarello: plain air tour & maxi format Master performance session in the hill Town of Serra San Quirico 
- Free transport is provided at 15:30 / 16:30 -  from the big square close to Janus Hotel.
16:30 / 18:00 - Maxi format performance, at Chiostro di S. Lucia
16:30 / 18:00 – Collective painting performance, at Loggia Manin in main square
- The transport back to Fabriano is provided at 18:30 / 19:30 from parking area

Evening:
Transport back to Fabriano is provided at 22:00 for those who wish to paint the nights lights from the hill (dinner must be booked in advance as soon as you arrive in Serra San Quirico)

21:30 / 0:30 – NIGHT DEMOS  with WINE & MUSIC (*) - demos of the International Master Artist
at: Aera Art Club, Via Cialdini 18

 
May 7 – Monday
Morning and afternoon:
from 10:00 – visit to exhibitions in Fabriano
10:00 / 18:00 - GengaInAcquarello: plain air tour & visit to Genga Castle, to the Frasassi village, the Frasassi Caves and the ancient Abbey (**)
- free transport is provided at 10:00 -  from the big square close to Janus Hotel.
10:30 / 12:30 – plain air  and Genga Castle visit (**)
11:00 / 13:00 – DEMOS
at: main entrance room of Genga Castle Museum
13:30 / 18:00 – plain air and visit to the Frasassi village
- bus leaves from the parking area close to the Genga Castle at 13:30
15:30 - transfer to Frasassi Caves for those who wish (**)
18:00 – transport back to Fabriano – from the parking area close to the Caves

 21:30 / 0:30 – NIGHT DEMOS  with WINE & MUSIC (*) - demos of the International Master Artist
at: Aera Art Club, Via Cialdini 18

 

NOTE       
The Convention participation is free and open to all artist in the world
All Master demonstration appointments, participation in meetings, plainair and in collective paintings performances are free if you show your BROOCH PASS
 –  the transport to the pleinair areas are also free if you show your BROOCH PASS

The FabrianoInAcquarello participation to Saturday party is free
The FabrianoInAcquarello catalogue is free for all artists in catalogue - it is distributed at the Red point at printing cost
(*) Thursday and Friday  Convivial Drink & Little Food - Workshops - Plainair Schools and Sketch Nude sessions – are closed number and must be booked in advance by the form at http://www.internationalwatercolormuseum.it/fabrianoinacquarello/
Once you arrive in Fabriano you must came to the info point to withdraw the booked closed number personal voucher and pay your fee (only cash)
– cost of Workshops and Plainair School  is 50 Euros (15 participants in booking order)
– cost of Sketch Nude sessions is 15 Euros (20 participants in booking order)
– cost of Thursday and Friday  CONVIVIAL DRINK&LITTLEFOOD is 15 Euros (200 participants in booking order)

Lunch, dinner,  finger foods, wine bar or happy hour are served for special price to the supporting Bar and Restaurants if you show your BROOCH PASS - find the list of the Bar and Restaurant that support our event in the program leaflet or by their window sticker - please be so kind to choose them
At WINE & MUSIC BAR during night demos is possible to have foods and drinks at special prices
(**)  During the Genga plainair the visit of the Genga Museums and of the Frasassi Caves is possible at a special price of 18 Euro (4 Euro if you wish to visit only the Museum) – please book in advance your visit by the FORM at
 
http://www.internationalwatercolormuseum.it/fabrianoinacquarello/
In Fabriano, do not forget to visit: the Museo della Carta e della Filigrana, the Museo del Pianoforte storico e del suono, the Museo dei Mestieri in Bicicletta, the Museo Diocesano, the Pinacoteca Civica and the Museo delle Cappuccine

WE WILL ASK YOU TO PLEASE HELP US TO BEST ORGANIZE AND KINDLY ADVICE YOUR PRESENCE BY THE ONLINE FORM AT THE LINK:  http://www.internationalwatercolormuseum.it/fabrianoinacquarello/

..........
The collateral or after-Fabriano events:  
Done with the purpose to welcome the international artists in more art events that are connected but (if not specify) not organized by FabrianoInAcquarello – they are:
UrbinoInAcquarello – April 30 / May 2 (organized by Soha Khalil e Rosalba Perucchini)
SerraSanQuiricoInAcquarello – May 6 (organized by FabrianoInAcquarello)
SerraSanQuiricoInAcquarello – May 7 (organized by FabrianoInAcquarello)
FrascatiInAcquarello – May 8, from 10:30 am to 5:00 pm (it is part of the FabrianoInAcquarello painting holiday)
SperlongaInAcquarello – May 8 / May 12 (the FabrianoInAcquarello painting holiday – organized together with FabrianoInAcquarello)
MondovìInAcquarello – May 8 / 10 (organized by Roberto Andreoli)
VeneziainAcquarello – May 13/16 (organized by Alfonso Tejada)

For the 2018 Painting Holiday please see the dedicated link. The Painting Holiday is closed number in registration order.
............
FOR THE BEST LOGISTIC AND OPERATIVITY THE ORGANIZATION HAVE THE RIGHT TO MODIFY THE REGULATIONS AND THE PROGRAMME ENSURING TO INFORM ALL THE INTERESTED PARTIES PROMPTLY
 

FabrianoInAcquarello 2018 organization / organizzazione:
- “InArte”-
www.inartefabriano.it info@inartefabriano.it inartefabriano@gmail.com
- Città di Fabriano Ass.ti al Turismo e  alla Cultura” www.fabrianoturismo.it

 
 

FabrianoInAcquarello 2018
INFO & PROGRAMMA
> italiano


INTENTI           
FabrianoInAcquarello promuove l’incontro, la cooperazione ed il confronto creativo fra gli artisti internazionali dell’acquarello, il pubblico ed i fan.
Tutela la  tecnica tradizionale e contemporaneamente intende essere stimolo di nuova creatività d’avanguardia per il coinvolgimento delle nuova generazioni. 
La convention non ha scopi commerciali o politici di alcun genere, ma intende essere base operativa di fratellanza e seme per la cultura di pace.

FabrianoInAcquarello 2018 intende essere con maggiore determinazione un evento con:
- nessuna competizione
- confronto e condivisione di esperienze vissute in una passione comune
- un convegno aperto alla partecipazione di tutti gli artisti del mondo, anche quelli non selezionati nelle mostre, perchè L’ARTE E’ DI TUTTI

 
Aiutateci ad ORGANIZZARE al meglio:      
- Aiutateci ad organizzare al meglio la convention segnalando la vostra presenza ed anticipando le prenotazioni attraverso la FORM al seguente indirizzohttp://www.internationalwatercolormuseum.it/fabrianoinacquarello/
- Potete scaricare gli aggiornamenti del programma da www.inartefabriano.it
- Appena arrivati a Fabriano, vi preghiamo di recarvi al INFO POINT per registrare la vostra presenza e per ritirare il PASS DISTINTIVO ed i voucher di prenotazione degli appuntamenti a numero chiuso (*)
Al RED POINT potete ritirare il catalogo


PROGRAMMA 3/7 MAGGIO 2018       


L’ Info point ed il red point sono aperti da Giovedì 3 Maggio - dalle ore 10:00 alle 19:00
Saranno aperti ogni giorno dalle 10:00 alle 19:00
presso: Piazza del Comune

Il meeting point dei Brands è aperto ogni  giorno dalla 10:00 alle 19:00
presso: Loggiato S. Francesco
qui le marche di carta e materiali tecnici saranno a disposizione per dimostrazioni e consigli

L’ International Watercolor Museum e le Mostre saranno aperti ogni giorno dalle 10:00 alle 19:00

PROGRAMMA GIORNALIERO

3 Maggio – Giovedì
 10:00 / 18:00 - Accoglienza dei partecipanti all’INFO POINT
Sera:
19:00 / 21:30 – APPUNTAMENTO DELLA SERA con HAPPY HOUR DRINK&LITTLEFOOD (*) – incontro degli Artisti Internazionali, condivisione, dediche e ricordi – l’incontro di oggi è dedicato al benvenuto e allo scambio di  international awarding
presso: Monastero delle Cappuccine, Via Cavour
21:30 / 0:30 – NIGHT DEMOS  con WINE & MUSIC (*) - dimostrazioni dei Maestri Internazionali
presso: Aera Art Club, Via Cialdini 18

 
4 Maggio - Venerdì
Mattina:
dalle 10:00 – visita delle mostre
10:00 / 13:00 - MORNING DEMOS dei Maestri Internazionali
presso: Biblioteca Multimediale R. Sassi, sala demo

e presso: Palazzo del Podestà, sala Giunta

10:00 / 13:00 – WORKSHOP (*) con IGOR e EKATERINA SAVA (solo 15 persone in ordine di iscrizione)
presso: Museo della Carta, sala Biblioteca
10:00 / 13:00 – WORKSHOP “DIPINGERE SULLA CARTA SINTETICA” (*) con DIDIER BROT (solo 15 persone in ordine di iscrizione)
presso: International Watercolor Museum, sala Internazionale

Pomeriggio:
presso: ISTOCARTA, la sede Storica delle Cartiere di Fabriano (appuntamento ore 14:30 di fronte all’ infopoint)
15:00 / 17:00 – sessione di PITTURA COLLECTIVA in PLAINAIR – tutti gli artisti sono invitati a partecipare, sono benvenuti anche lavori a 4 mani
15:00 / 17:30 – visita con ingresso gratuito dell’archivio storico ISTOCARTA della collezione delle antiche filigrane e forme
16:00 –performance di pittura in PLAINAIR & FLOWERS

14:30 / 15:30 – POSE DI NUDO con MODELLA dal vivo (*) (solo 15 partecipanti in ordine di iscrizione)
presso: Museo della Carta, sala Biblioteca
15:45 / 16:45 – POSE DI NUDO con MODELLA dal vivo (*) (solo 15 partecipanti in ordine di iscrizione)
presso: Museo della Carta, sala Biblioteca
17:00 / 17:45 – POSE DI NUDO con MODELLA dal vivo (*) (solo 15 partecipanti in ordine di iscrizione)
presso: Museo della Carta, sala Biblioteca

18:00 – INAUGURAZIONE di FabrianoInAcquarello2018, incontro con il  Sindaco  di Fabriano Gabriele Santarelli e con gli assessori – presentano Anna Massinissa ed Alfonso Tejada
presso: Museo della Carta, auditorium
presso Museo della Carta, chiostro maggiore: intrattenimento con tè e musica curato dai richiedenti asilo ospiti a Fabriano


Sera:
19:30 / 21:30 – APPUNTAMENTO DELLA SERA con HAPPY HOUR DRINK&LITTLEFOOD (*) – incontro degli Artisti Internazionali, condivisione, dediche e ricordi – l’incontro di oggi è dedicato ad AURELIO PEDRAZZINI, presentano Anna Massinissa e Rosalba Perucchini
presso: Monastero delle Cappuccine, Via Cavour
21:30 / 0:30 – NIGHT DEMOS  con WINE & MUSIC (*) - dimostrazioni dei Maestri Internazionali
presso: Aera Art Club, Via Cialdini 18

 
5 Maggio – Sabato

Mattina:
dalle 10:00 – visita delle mostre
10:00 / 13:00 - MORNING DEMOS dei Maestri Internazionali
presso: Biblioteca Multimediale R. Sassi, sala demo

e presso: Palazzo del Podestà, sala Giunta

10:00 / 13:00 – WORKSHOP (*) con ANGELO GORLINI (solo 15 persone in ordine di iscrizione)
presso: Museo della Carta, sala Biblioteca
10:00 / 13:00 – scuola di PLAINAIR (*) con MASSIMILIANO IOCCO
presso: complesso storico delle antiche cartiere (15 persone in ordine di iscrizione) – incontro, alle 9:30 all’ infopoint


Pomeriggio:
14:00  - BAROQUE  MUSIC CONCERT con MARCO BOER, acquarellista della comunità Olandese
presso: Chiesa della Madonna della Misericordia - il concerto è dedicato all’ Artista Renzo Barbarossa
15:00 / 18:00  - performance di MAXI FORMATO
performance di ARTE COLLETTIVA REDAZIONALE: LIBRO D’ARTISTA - sessione di SKETCH con MODELLI in abito Medioevale – disegno con i Mastri Infioratoti - tutti gli artisti sono invitati a partecipare, i lavori a 4 mani sono benvenuti
presso: Piazza del Comune, centro storico di Fabriano
18:00 – FOTO DI GRUPPO
presso: Piazza del Comune, centro storico di Fabriano


Solo per gli artisti italiani:
19:00 / 20:00 – INCONTRO DEGLI ACQUARELLISTI ITALIANI
tutti gli artisti italiani sono caldamente invitati a partecipare, anche quelli non selezionati alle mostre - conduce Giovanni Balzarani
presso: Palazzo del Podestà, sala Giunta


Sera:
21:30 / 0:30 – PARTY FabrianoInAcquarello con MUSICA e DANZE TRADIZIONALI - drink e dolce tipico
presso: Piazza del Comune, centro storico di Fabriano


6 Maggio – Domenica

Mattina:
dalle 10:00 – visita delle mostre
10:00 / 13:00 - MORNING DEMOS dei Maestri Internazionali
presso: Biblioteca Multimediale R. Sassi, sala demo

e presso: Palazzo del Podestà, sala Giunta

10:00 / 13:00 – WORKSHOP (*) con ISABEL ALOSETE (solo 15 persone in ordine di iscrizione)
presso: Museo della Carta, sala Biblioteca
10:00 / 13:00 – scuola di PLAINAIR (*) con RAFFAELE CICCALENI
presso: Fiume Giano, zona Le Conce (15 persone in ordine di iscrizione) – inconto, alle 9:30 all’ infopoint

Ora di pranzo – solo per i Leader internazionali:
13:30 / 16:00 pm – INONTRO dei COUNTRY LEADERS con PRANZO
At: Palazzo Moscatelli


Pomeriggio:
15:30 / 22:00  - SerraSanQuiricoInAcquarello: plainair tour & maxi formato performance dei Maestri, presso il Centro storico di Serra San Quirico  alta
- servizio di trasporto in pulman è previsto alle ore 15:30 / 16:30 - dalla piazza vicino a Janus Hotel.
16:30 / 18:00 - Maxi format performance, presso il Chiostro di S. Lucia
16:30 / 18:00 - Performance di pittura collettiva , presso Loggia Manin in Centro Storico,
- Il servizio di trasporto per il rientro a Fabriano è previsto alle 18:30 / 19:30 dall’area di parcheggio


Sera:
Un servizio di trasporto per il rientro a Fabriano è previsto anche alle ore 22:00 per chi volesse dipingere le luci in notturna (la cena deve essere prenotata in anticipo al vostro arrivo a Serra San Quirico)

21:30 / 0:30 – NIGHT DEMOS  con WINE & MUSIC (*) - dimostrazioni dei Maestri Internazionali
presso: Aera Art Club, Via Cialdini 18


7 Maggio – Lunedì
Mattina e pomeriggio:
dalle 10:00 – visita delle mostre a Fabriano

10:00 / 18:00 - GengaInAcquarello: plainair tour & visita del Castello di  Genga, dell’area di  Frasassi, le  Grotte di Frasassi e l’Abbazia (**)
- il servizio di trasporto in pulman è previsto alle ore 10:00 - dalla piazza vicino a Janus Hotel.
10:30 / 12:30 – plainair  e visita del Castello di Genga (**)
11:00 / 13:00 – DEMOS
presso: sala principale del Museo di Genga
13:30 / 18:00 - plainair e visita dell’are di Frasassi
- il pulman parte dal parcheggio del Castello di Genga alle 13:30
15:30 - trasferimento alle Grotte di Frasassi per chi desidera visitarle  (**)
18:00 – ritorno a Fabriano – ritrovo al parcheggio delle Grotte

21:30 / 0:30 – NIGHT DEMOS  con WINE & MUSIC (**)- dimostrazioni dei Maestri Internazionali
presso: Aera Art Club, Via Cialdini 18

 

NOTE       
La partecipazione al Convegno è gratuita ed aperta a tutti gli artisti del mondo
L’ingresso alle dimostrazioni dei Maestri, a tutti gli appuntamenti, alla pittura collettiva ed in open air è gratuito, portate sempre con voi il PASS DISTINTIVO
-  il trasporto ai luoghi del pleinair è gratuito per coloro che hanno il PASS DISTINTIVO

La partecipazione  al  Party FabrianoInAcquarello di Sabato è gratuita
Il catalogo di FabrianoInAcquarello è gratuito per tutti gli artisti in catalogo – è distribuito  al Red point al costo di stampa
(*)  Convivial Drink & Little Food di giovedì e venerdì – i Workshop – la Scuola di Plainair e le Sessioni di Nudo - sono a numero chiusi e devono essere prenotati in anticipo tramite il modulo su http://www.internationalwatercolormuseum.it/fabrianoinacquarello/
All’arrivo a Fabriano recatevi all’infopoint per ritirare i voucher di accesso agli appuntamenti a numero chiuso e pagare la quota (solo contanti)
- Il costo del Workshop e della Scuola di Plainair è 50 euro (15 partecipanti in ordine di prenotazione)
- Il costo delle Sessioni di Nudo è 15 euro (20 partecipanti in ordine di prenotazione)
- Il costo di Convivial Drink & Little Food di giovedì e venerdì è 15 euro (200 partecipanti ib ordine di prenotazione)

Pranzi, cene, finger food, wine bar o happy hour, sono disponibili a prezzo speciale presso i Bar e Ristoranti Supporter, dovete mostrare loro il vostro PASS DISTINTIVO - trovate l'elenco dei bar e dei ristoranti che supportano il nostro evento nel dépliant del programma o potete individuarli tramite l'adesivo sulla vetrina – vi chiediamo gentilmente di sceglierli
Al WINE & MUSIC BAR durante le demos in notturna è possibile consumare drinks e fast foods at prezzi dedicati
(**)  Durante il plainair  a Genga le visite dei Musei di Genga e delle Grotte di Frasassi sono disponibili al prezzo dedicato di 18 Euro (4 Euro se si desidera visitare solo i Musei) - si prega di prenotare in anticipo la propria visita attraverso il  MODULO al link: http://www.internationalwatercolormuseum.it/fabrianoinacquarello/

A Fabriano, non dimenticare di visitare: il Museo della Carta e della Filigrana, il Museo del Pianoforte storico e del suono, il Museo dei Mestieri in Bicicletta, il Museo Diocesano, la Pinacoteca Civica ed il Museo delle Cappuccine

NON DIMENTICATE DI GENTILMENTE AIUTATECI AD ORGANIZZARE AL MEGLIO LA CONVENTION COMUNICANDO LA VOSTRA PRESENZA ATTRABERSO LA COMPILAZIONE DELLA FORM ONLINE AL LINK:http://www.internationalwatercolormuseum.it/fabrianoinacquarello/
..........
Gli eventi collaterali o successivi a Fabriano:  
Organizzati nella volontà di dare il benvenuto o continuita agli artisti internazionali in una contaminazione di eventi che sono collegati ma (se non diversamente specificato) non organizzati da FabrianoInAcquarello – essi sono:
UrbinoInAcquarello – 30 April3 / 2 Maggio (organizzano Soha Khalil e Rosalba Perucchini)
SerraSanQuiricoInAcquarello – 6 Maggio (organizza FabrianoInAcquarello)
GengaInAcquarello – 7 Maggio (organizza FabrianoInAcquarello)
FrascatiInAcquarello – 8 Maggio, dalle ore 10:30 alle 17:00 (parte della FabrianoInAcquarello painting holiday)
SperlongaInAcquarello – 8 /12 Maggio (ossia la FabrianoInAcquarello painting holiday – organizzazione in collaborazione con FabrianoInAcquarello)
MondovìInAcquarello – 8 / 10 Maggio (organizza Roberto Andreoli)
VeneziainAcquarello – Maggio 13 /16 (organizza Alfonso Tejada)

Per partecipare alla Painting Holiday 2018 si prega di leggere il link dedicato. La Painting Holiday è a numero chiuso in ordine di registrazione.
............

GLI ENTI ORGANIZZATORI HANNO LIBERTA’ DI MODIFICARE REGOLAMENTI E PROGRAMMA PROVVEDENDO AD INFORMARE TEMPESTIVAMENTE TUTTI GLI INTERESSATI.

FabrianoInAcquarello 2018 organization / organizzazione:
- “InArte”-
www.inartefabriano.it info@inartefabriano.it inartefabriano@gmail.com
- Città di Fabriano Ass.ti al Turismo e  alla Cultura” www.fabrianoturismo.it

Nessun commento:

Posta un commento